Il 9 marzo, in occasione della giornata mondiale del rene del 10 marzo, la dott.ssa Vittoria Agostini ha deciso anche quest’anno di dedicare una puntata della rubrica Meeting, in onda settimanalmente su Trentino TV, al trattamento delle patologie renali.
Ospiti della trasmissione, la dott.ssa Nadia Buccella, nefrologa e responsabile dell’ambulatorio trapianto renale dell’Ospedale Santa Chiara di Trento, la dott.ssa Luisa Giovannini dell’equipe di dialisi peritoneale dell’Ospedale Santa Chiara, e la dott.ssa Alessia Dalpiaz, medico specializzando in nefrologia e membro del direttivo di APAN.
È proprio la dott.ssa Dalpiaz a introdurre il tema dell’insufficienza renale cronica, ricordando che in Italia circa il 7% della popolazione soffre di patologie ai reni: “Essendo il danno a livello del rene un danno cronico e irreversibile […] che non dà sintomi di sé, la persona non sta subito male, non ha segni evidenti […]. Nel momento però in cui si accumulano sostanze nocive le persone iniziano a stare molto male e quindi bisogna iniziare il trattamento sostitutivo. Si definisce così perché si sostituisce il rene che non funziona più oppure bisogna fare la dialisi.”