Ospiti della dott.ssa Vittoria Agostini su Trentino TV nella puntata di Meeting del 9 marzo, il dottor Giuliano Brunori, primario dell’Unità operativa nefrologia ed emodialisi dell’APSS nonché Direttore sanitario e coordinatore del Centri dialisi di Rovereto, Arco, Tione, Borgo Valsugana, Cles e Cavalese, la dottoressa Diana Zarantonello, dirigente medico presso l’Unità operativa nefrologia ed emodialisi e Presidente di APAN, e la dottoressa Nadia Buccella, dirigente medico dell’Unità operativa nefrologia ed emodialisi e responsabile dell’Ambulatorio di trapianto renale.
“La Giornata mondiale del rene del 10 marzo – spiega la dott.ssa Zarantonello nel corso della trasmissione – è dedicata all’auspicio di colmare il divario di conoscenze che c’è sulla malattia renale. Sappiamo che circa una persona su dieci soffre di malattia renale. In Italia abbiamo circa 45.000 pazienti in dialisi e ci aspettiamo nei prossimi anni che la malattia renale diventerà la quinta causa di mortalità a livello mondiale.”
A causa della situazione di allerta legata alla diffusione del coronavirus, è saltata la Giornata Mondiale del Rene. L’evento verrà riprogrammato in data da destinarsi, probabilmente a maggio o a settembre.
La presidente di APAN, dott.ssa Diana Zarantonello
12 marzo 2020 | Trento | piazza Cesare Battisti
Il giorno giovedì 12 marzo 2020 si festeggia la Giornata Mondiale del Rene. In corrispondenza di tale data organizziamo, come APAN, in collaborazione con il personale sanitario del reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale S. Chiara di Trento, una mattinata aperta alla popolazione dedicata alla prevenzione e all’informazione sulle patologie renali.
Per partecipare è sufficiente portare un campione di urine del mattino (raccolto in un contenitore che si può trovare in farmacia) e venire a Trento in Piazza Cesare Battisti, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Verrà effettuato un controllo della pressione arteriosa e un esame urine estemporaneo, per un controllo “di base” della salute renale. Verranno anche forniti consigli riguardo gli stili di vita protettivi per mantenere una buona salute dei reni e, in caso riscontrassimo qualche problema verranno date indicazioni per effettuare eventuali approfondimenti. Vi aspettiamo numerosi!
Trento, 4 dicembre 2019 Sede Ordine dei Medici, via Zambra 16
Programma
Iscrizioni e saluti
9.00
Iscrizioni all’evento*
9.15
Saluti introduttivi: Dott. Marco Ioppi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Trento; Dott. Claudio Dario, Direttore Sanitario dell’APSS di Trento
I Sessione
9.30
Introduzione storico-giuridica in tema di rapporto medico-paziente e scelte di fine-vita Prof. Massimo Miglietta, Ordinario di Diritto romano dell’Università degli studi di Trento
10.00
Rapporto medico-paziente e scelte di fine-vita: il punto di vista medico legale Dott. Fabio Cembrani, Direttore dell’U.O. di Medicina legale dell’APSS di Trento
10.30
Ricalibrare l’approccio medico a partire dal fine-vita. Cosa può insegnarci il palliativista Dott. Gino Gobber, Direttore dell’U.O. Complessa Multizonale di Cure Palliative dell’APSS di Trento
Presiede: Dott. Giuliano Brunori, Primario U.S.C. Nefrologia e Dialisi dell’APSS di Trento e Presidente della Società Italiana di Nefrologia
Vi invitiamo con grande piacere alla nostra CENA d’AUTUNNO con L’A.P.A.N. | Associazione Prov. Amici della Nefrologia | Sabato 30 novembre 2019 Ore 19.00 Presso Centro KAIRE, via Belvedere S. Francesco, 1 | Trento
Anche quest’anno in tutte le Terme del Trentino si svolgerà la Giornata delle Terme aperte, rivolta a tutti i cittadini. La iniziativa, che avrà luogo il 22 giugno (Terme di Rabbi, Levico, Pejo, Caderzone e Dolomia) e il 23 giugno (Terme di Comano), è particolarmente interessante per APAN, che infatti ha deciso di dare il suo patrocinio, in quanto è dedicata alla prevenzione della patologia renale. Vi invitiamo a partecipare numerosi, ricordandovi che per farlo è necessario prenotarsi, telefonando direttamente allo Stabilimento Termale presso il quale si intenda rivolgersi.
Il giorno giovedì 14 marzo 2019, come tutti gli anni ci sarà la Giornata Mondiale del Rene, e APAN collaborerà con il reparto di Nefrologia dell’Ospedale Santa Chiara di Trento, per organizzare una delle più utili iniziative nel campo della prevenzione delle patologie renali. Per partecipare è sufficiente portare un campione di urine del mattino (raccolto in un contenitore che potrai trovare in farmacia) e venire a Trento in Piazza Cesare Battisti, dalle ore 9,00 alle ore 13.
Se non trovi il contenitore passa ugualmente, provvediamo noi. Ti verrà misurata la pressione del sangue e verrà eseguito un esame urine “estemporaneo”. Potrai immediatamente sapere la salute dei tuoi reni e, se tutto sarà negativo, potrai stare tranquillo fino al prossimo anno. In caso contrario ci prenderemo cura di te e ti diremo cosa fare.